Menu principale
Home
Articoli
Notizie brevi
Manifestazioni ed eventi
Storia di Caccamo
Notizie sulle Chiese di Caccamo
Ricordiamo "Giorgio Ponte"
Galleria di Immagini
Beato Giovanni Liccio
Pubblicazioni su Caccamo
Collegamenti web
Attività artigiane e commerciali di Caccamo
Delibere del Consiglio
Consiglio d'Amministrazione
Informazioni utili
Meteo a Caccamo
Tempo in Sicilia
Contattaci
Cerca
Amministratore


UNPLI



UNPLI

Home
 
 
 
Elezione Consiglio di Amministrazione quadriennio 2019-2023

Sabato 14 Dicembre 2019, l'Assemblea Generale dei Soci ha eletto la nuova Dirigenza della Pro Loco per il quadriennio 2019-2023:

Presidente: Panzeca Giovanni

Vice Presidente: Cecala Filippo

Segretario-Tesoriere: Joseph Zoida

Consiglieri: Cirrincione Manuela, Meli Maria, Rizzo Domenico, Rosso Antonio

Revisore dei Conti: Castagna Giorgio

 

Il Presidente, nella successiva seduta dei CDA ha scelto come collaboratori i signori: Civello Francesco Paolo e Russo Ninfa. 

Ultimo aggiornamento ( domenica 23 febbraio 2020 )
 
LEVITAZIONE DI SAN GIUSEPPE DA COPERTINO

Image LEVITAZIONE DI SAN GIUSEPPE DA COPERTINO (Copertino 1603-Osimo 1663)
olio su tela, 1812, firmato dal pittore caccamese Aloisio Rizzo, chiesa “S. Maria degli Angeli, cappella del SS. Crocifisso, Caccamo.

Realizzato per la chiesa dei Frati Minori Conventuali di S. Francesco, il dipinto fu trasferito nella chiesa di S. Maria degli Angeli in seguito alla soppressione degli Ordini religiosi del 1866. L’artista raffigura il frate francescano nell’atto di librarsi in aria in una delle sue straordinarie levitazioni, avvenuta nel 1645 ad Assisi. In quell’anno, Don Giovanni Alfonso Henriquez de Cabrera (1597-1647), Signore di Caccamo e di Modica, Grande Almirante di Castiglia e Vicerè di Sicilia, si recò a Roma in qualità di ambasciatore di Sua Maestà Filippo IV di Spagna, per prestare omaggio al nuovo Papa Innocenzo X. Attratto dalla fama del religioso francescano, volle passare da Assisi e incontrare il frate per presentarlo alla moglie Donna Luisa di Padilla e Sandoval, desiderosa anche lei di conoscerlo. L’episodio viene rappresentato dal pittore nella Basilica di S. Francesco d’Assisi dove il frate, attratto da una statua dell’Immacolata Concezione, improvvisamente si alza da terra fluttuando nell’aria fino ai piedi della Madonna, provocando, tra lo sbigottimento generale dei presenti, tra i quali il sacerdote Giò Martelli di Spoleto, i familiari e le dame, lo svenimento della moglie dell’Almirante.

Caccamo, 18 settembre 2019, festa di San Giuseppe da Copertino, patrono degli studenti.

Domenico Campisi

Ultimo aggiornamento ( mercoledì 18 settembre 2019 )
 
FAI 2019

Image
Ultimo aggiornamento ( mercoledì 20 marzo 2019 )
 
Alcuni scritti su Caccamo

Pubblichiamo gli ultimi lavori realizzati da Domenico Campisi, storico caccamese:
1) La Grotta Santa del Beato Liccio, ed. 2014
2) La Madonna degli Angeli a Caccamo - Restauro e Conservazione, ed. 2017
3) Il Convento e la Chiesa dei Frati Minori Cappuccini a Caccamo, ed. 2018

Il 2^ volume è stato scritto in collaborazione con Alfredo Bellandi e Mauro Sebastianelli

  Anteprima         Anteprima          Anteprima

 
Altri articoli...
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Pross. > Fine >>

Risultati 26 - 30 di 67
Ultime notizie
I piu' letti
© 2006 | Associazione Turistica Pro Loco Caccamo