Chiesa Della SS. Annunziata |
|
|
|
L’origine della chiesa è prettamente medievale, ma conserva anche altri stili architettonici diversi, in quanto la sua costruzione è stata a singhiozzo. Notizie certe si hanno dall’epoca dei Cabrera, nel 1569 è già chiesa battesimale, e si assicura che, nel 1643, Donna Luisa de Sandval, Signora di Caccamo, dona il terreno necessario per ampliare la parrocchia. Il prospetto presenta visibili segni barocchi e mostra, ai lati, due torri campanarie di diversa epoca, di cui la più antica era di origine militare, e la seconda venne eretta con scopo ornamentale. L’interno è a croce latina, diviso in tre navate e sormontato da una cupola ottagonale del 1762. Sopra l’altare nell’abside maggiore è protagonista ‘’l’Annunciazione di Maria’’preziosa tela di Guglielmo Borremans. L’interno è ricco di opere di Serpotta e Sanseverino, Filippo Sgarlata, Gianbecchina. 


|
Ultimo aggiornamento ( giovedì 26 ottobre 2023 )
|